top of page

Torna la Campestrina della Perdonanza, 46 edizioni per la gioia dei bambini di ieri e di oggi

Aggiornamento: 12 ago

 Mercoledì 27 agosto l’edizione 2025  presso il campo di atletica “Isaia Di Cesare”

in ricordo di Arnaldo Faraone

All’interno della 731sima Perdonanza Celestiniana

Mini percorsi in verde per bambini e ragazzi da zero a quindici anni

e bambini e ragazzi con disabilità

 

ree

Quarantasei edizioni per la Campestrina della Perdonanza, manifestazione tra le più longeve della nostra città, organizzata dall’Atletica L’Aquila, alimentata da sempre dall’entusiasmo dei bambini che hanno sempre risposto negli anni con una notevole e lodevole partecipazione. La manifestazione si svolgerà mercoledì 27 agosto presso il campo di atletica leggera “Isaia Di Cesare” con ritrovo alle ore 9,30 con ingresso gratuito. Anche quest’anno all’interno dei programmi della 731esima Perdonanza Celestiniana,  la Campestrina rappresenta la 1^ delle due giornate del Corrilaquila con Noi, a seguire il 10 ottobre la 12^ Staffetta delle Scuole Medie dell’Aquila e del comprensorio di Miguel e Michela e Palio dei Quarti Aquilani e la 7^ Staffetta dell’Arcobaleno, quest’ultima per studenti con disabilità.

La Campestrina, giunta alla 46^ edizione, è la sorella gemella del Fuoco del Morrone, nati entrambi nel 1980 a distanza di tre giorni l’uno dall’altra. Il 31 agosto del 1980, per la Campestrina, ideata da  Floro Panti, Tarquinio Tarquini e Padre Quirino Salomone, all’epoca Rettore della Basilica di Collemaggio, e supportata negli anni da dirigenti e atleti del gruppo sportivo Liberi Podisti Aquilani, che  poi ha cambiato denominazione in Atletica L’Aquila. La Campestrina della Perdonanza ha contribuito insieme al Fuoco del Morrone, alla rivitalizzazione delle celebrazioni della Perdonanza Celestiniana, una simbiosi con la storia della città e con le celebrazioni della Perdonanza moderna. Dedicata all’infaticabile dirigente della società Atletica L’Aquila, Arnaldo Faraone, la gara è riservata a bambini e ragazzi, maschi e femmine, da zero a 15 anni di età, che si cimenteranno su percorsi in erba che vanno dai m. 250 ai m.800 in base all’età. All’interno della Campestrina  si corre anche la 12^ edizione del CorrinsiemeaNoi, corsa per bambini e ragazzi con disabilità. Ci si può iscrivere fino a mezz’ora prima dell’inizio gare che avverrà alle ore 10,15. Categorie ammesse : esordienti C nati 2018 e successivi, B nati 2016 e 2017, A nati 2014 e 2015, ragazzi/e nati 2012 e 2013, cadetti/e nati  2010 e 2011.  Costo iscrizione € 4,00 entro il 25 agosto presso la segreteria dell’impianto di atletica leggera, € 5,00 la mattina della manifestazione. Medaglia ricordo e ristoro per tutti i partecipanti. Premi per i primi tre di ogni categoria. Ci si può iscrivere per posta elettronica all’indirizzo atleticalaquilasegreteria@gmail.com oppure inviando un messaggio di whatsapp indicando cognome, nome, anno di nascita, recapito telefonico e l’eventuale associazione sportiva di appartenenza ai nrr.  3382133774-3409939563. Per Info: www.atleticalaquila.it


 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page