L’Atletica L’Aquila alla Stracittadina Città dell’Aquila Tra passione e inclusione
- Atletica L'Aquila
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 ore fa
Stracittadina ragazzi vittorie di Riccardo Morzilli, Erica Bargellini, Davide Sciotti Gratti e Deborah Adegoke Owolade
Corsa competitiva Km. 10 Alessandro D’Annibale 2° cl. SM45

Si è svolta domenica 25 maggio 2025 l’11^ Stracittadina Città dell’Aquila organizzata dall’ASD Atletica Abruzzo – L’Aquila. In attesa della partenza della gara competitiva Km. 10 e non competitiva Km. 5 si sono svolte le gare della “Stracittadina Ragazzi”. L’Atletica L’Aquila ha partecipato con un nutrito gruppo di giovanissimi delle categorie esordienti, ragazzi e cadetti. Il ritrovo la mattina alle ore 8,30 presso la Villa Comunale, ha fatto da scenario a tutto l’evento con il vistoso sfondo del porticato di Palazzo dell’Emiciclo. Le vittorie sono state conquistate per categoria pulcini dal piccolo Riccardo Morzilli classe 2020. Per la categoria esordienti A femminili da Erika Bargellini, per categoria ragazzi maschili da Davide Sciotti Gratti, per la categoria cadette da Deborah Adegoke Owolade. Bene il resto della squadra: pulcini 2° Emanuele Muglia Brandano, esordienti B/F 3^ Giada Acitelli, esordienti B/M 2° Federico Sbrò, esordienti A/F 2^ Valeria Renzetti, 4^ Mirjam Bargellini. Esordienti A/M 4° Mattia Scarsella. Categoria Cadetti 3° Lorenzo Lombardo. Meritano di essere menzionati gli altri piccoli partecipanti per l’impegno profuso nella partecipazione: Marco Mestice, Sara Mestice, Lorenzo Flati, Alessia Acitelli, Cristian Colageo, Valerio Di Giacinto. Inoltre hanno partecipato con la categoria esordienti tre atleti della squadra paralimpica dell’Atletica L’Aquila: Luca Scarsella, Giulio Alessandri, Pietro De Angelis. A fine gara tutti gli atleti hanno ricevuto la medaglia ricordo della manifestazione mentre i primi classificati sono stati premiati con coppe e con gadget delle Grotte di Stiffe gli atleti paralimpici. La premiazione è avvenuta nell’altra sontuosa cornice storica, alle spalle del palco, del monumento ai Caduti della Grande Guerra con l’aquila alata che svettava su tutto il pubblico presente. Nella gara competitiva Km. 10 buone la prestazioni di altri nostri atleti Alessandro D’Annibale giunto 18°assoluto al traguardo e 2° cl. ctg. SM45, nella categoria SM35 Simone Fiore 15° ctg. e 105° assoluto, Paolo Croce 30° ctg. SM55 e 247° assoluto. Degno di nota il ricordo rivolto alla nostra Associazione arrivato dagli amici della Podistica Solidarietà che a ridosso del sisma del 2009 fecero una donazione all’Atletica L’Aquila per ripartire con le attività sportive. Altro riferimento all’Atletica L’Aquila di una certa rilevanza, quello del rinomato speaker della manifestazione Roberto Paoletti che durante le premiazioni ci ha celebrati, ricordando la lunga e onorata storia della nostra maglia sociale, 46 anni! “Una maglia da non togliere mai, neanche quando si va a dormire”. Infine, che dire di quell’atleta che prima del traguardo ha tirato fuori una sciarpa, tenuta in alto con entrambe le braccia, con sù la scritta con cui invocava la fine della guerra in Palestina? Lo sport torna, in questo particolare momento storico ad essere strumento di Pace veicolando il messaggio di cui l’atleta stesso diventa costruttore di Pace! Un ringraziamento all’Atletica Abruzzo L’Aquila per la possibilità che ci ha dato di partecipare, per l’impegno e la sensibilità dimostrata, esempio non scontato, di passione e inclusione sociale.