top of page

Corrilaquila con Noi Scuole medie in campo nel segno dell’inclusione Gare abbinate al Palio dei Quarti

Successo di iscritti per l’11^ Staffetta delle scuole medie e la  6^ Staffetta dell’Arcobaleno

Gare abbinate al Palio dei Quarti Aquilani

Venerdì 11 ottobre, presso il campo di atletica leggera “ Isaia Di Cesare”, organizzata dall’Atletica L’Aquila, con ritrovo alle ore 9,30, si svolgerà l’ 11^ Staffetta delle scuole medie di Miguel e Michela per ricordare Miguel Benancio Sanchez, desaparecido argentino e Michela Rossi, scomparsa nel terremoto del 6 aprile 2009. Si correrà anche la 6^ Staffetta dell’Arcobaleno, rivolta agli studenti diversamente abili. La manifestazione rientra all’interno del progetto “L’Aquila cresce con lo sport 2024” e del progetto #BEACTIVE, Settimana Europea dello Sport (23-30 settembre) Giornata Nazionale Usacli, Sport che vogliamo risorsa per le comunità.

Quella di venerdì è la seconda ed ultima giornata del Corrilaquila con Noi, slogan coniato dall’Atletica L’Aquila, un contenitore di due giornate dedicate all’atletica leggera. La prima, la 45^ Campestrina della Perdonanza, si è svolta il 27 agosto scorso.

Venerdì sarà la volta della scuole medie dell’Aquila e del comprensorio, che competeranno in una staffetta 8x400m. Come previsto dal regolamento dell’organizzazione, ogni squadra è composta da otto studenti: due femmine e sei maschi; questi ultimi, obbligatoriamente, due studenti di prima, due di  seconda e due di  terza media. Otto le scuole medie iscritte e nove le squadre partecipanti; gli istituti comprensivi: “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli, di Paganica-L’Aquila, con la scuola media Celestino V, Dante Alighieri dell'Aquila “Cesira Fiori”, con la scuola media di San Demetrio Né Vestini, la media Patini dell’Aquila, “Comenio” di Scoppito, con la scuola media di Tornimparte, la scuola media "Barbara Micarelli" dell’Aquila e la media Mazzini dell’Aquila. La prima edizione della Staffetta risale al 2011 ed è stata vinta dalla media Dante Alighieri dell’Aquila. Solo dal 2013 la manifestazione è stata abbinata ai quattro Quarti Aquilani. Con la conquista del palio, la scuola vincitrice, acquisisce il diritto di conservare il labaro per tutto l’anno, poi verrà rimesso a disposizione per la successiva edizione. Quattro sono le scuole sorteggiate e abbinate ai quattro quarti dell’Aquila. La media Mazzini al quarto di S. Giusta, colore verde, la media Barbara Micarelli al quarto di Santa Maria Paganica, colore bianco, la media Patini al quarto di S.Marciano, colore giallo, la scuola media di San Demetrio,  al quarto di San Pietro, colore celeste. Si corre anche la 6^ Staffetta dell’Arcobaleno per studenti con disabilità delle scuole medie, che correranno unitamente alla squadra paralimpica Atleticamenteinsieme dell’Atletica L’Aquila. La Staffetta dell’Arcobaleno è una staffetta inclusiva 4x100m formata da due studenti con disabilità e due studenti/partner, anche questa gara è abbinata al Palio dei Quarti Aquilani. Sedici le squadre iscritte: due dell’Istituto Comenio di Scoppito, due della scuola media di Paganica, tre della scuola media Patini, tre della media di San Demetrio, una della media Mazzini, una della media di Pizzoli e quattro squadre paralimpiche dell’Atletica L’Aquila. Saranno stilate due classifiche; una per la scuola vincitrice della Staffetta delle Scuole Medie e un’altra che riguarderà la scuola aggiudicatrice del Palio dei Quarti Aquilani. Ristoro e premi per le scuole e per  i partecipanti medaglie e magliette della manifestazione.  


 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page