top of page

bene tutta la squadra ai Campionati Regionali di Società ed Individuali Cadetti/e

Aggiornamento: 21 ore fa

Il velocista paralimpico Riccardo Chiarizia si migliora sui 200 m piani e sigla la 2^ prestazione italiana t13    

Medaglie di bronzo per Deborah Owolade e Elena Di Bernardini

Stefano De Lauretis 2° assoluto nei 200 m piani

ree

Sabato 13 e domenica 14 settembre a Teramo presso il campo scuola “Nino Pecorale” , si sono svolti i Campionati Regionali di Società Cadetti/e, 2^ prova, validi per l’assegnazione del titolo individuale (under 16). Quindici gli atleti dell’Atletica L’Aquila dalla categoria cadetti/e partecipanti al campionato regionale alle altre categorie che hanno preso parte alle gare di contorno. Tanti nuovi primati personali che stanno dando continuità al lavoro svolto dal settore tecnico. Su tutti il nuovo primato personale di Riccardo Chiarizia, atleta paralimpico FISPES (Federazione italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) che sui m. 200 piani ha ottenuto il nuovo personale 25”84 (prec. 25”91). Con questa prestazione Chiarizia si colloca al 2° posto assoluto nella graduatoria  nazionale  stagionale Fispes T13. Altro apprezzabile risultato quello di Stefano Monedas, atleta paralimpico FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) nei m. 800 piani 7° cl. assoluto con 3’11”59 (prec. 3’14"57) nuovo personal best. Nel Campionato Regionale Cadetti l’Atletica L’Aquila, nonostante l’assenza per infortunio della sua atleta di punta Alice Piccinini, porta a casa due inaspettate medaglie di bronzo conquistate con i nuovi personali da Deborah Owolade nei m. 1200 siepi, alla sua prima esperienza sulla specialità, tempo 5’04”50 e da Elena Di Bernardini nei m. 80 ostacoli, tempo 16”16 (prec. 16”62). Buona la prestazione di Emanuele Ruggieri, cadetti, quarto classificato nel salto in alto, 1,56 m. nuovo p.b. migliora di 11 cm. il precedente 1,45m. Secondo posto assoluto nei m. 200 piani per  Stefano De Lauretis SM 23”71 a conferma  del  suo ripetuto impegno nelle gare e negli allenamenti.  Questi gli altri risultati: cadetti/e salto in lungo Laura Giuliani 6^ 3,87 m.; lancio del disco Emanuele Ruggieri 7° 18,69 m.; 80 piani Greta Ciccarelli  10^ 11”98, Lorenza Morgante 17^ 12”99, Davide Di Giannantonio 11° 10”66, Federico Marinucci 12° 11”05; salto in alto Federico Marinucci 7° 1,35, Valentina Tunno 7^ 1,30 p.b., m. 300 piani Davide Di Giannantonio 43”05, Lorenzo Lombardo 12° 44”79 p.b., Eva Falancia 48”98 p.b., m. 1000 piani Lorenzo Lombardo  6° 3’36”91 p.b. Gare di contorno m.200 piani 7° Matteo Patrizio  JM 26”96, La Chioma Gianluca  SM55 9° 34”89.

Congratulazioni agli atleti e allo staff tecnico del settore giovanile dell’Atletica L’Aquila: Rodolfo Risdonne, Giulia Fischione, Alessandra Lunadei, Ludovica Torelli, Noemi Ciocca, ai tecnici Giovanni Mazzette e Gianluca La Chioma per l’apprezzabile lavoro che stanno portando avanti nei confronti dei giovani, pervaso non solo di sport,  ma di rispetto delle tappe evolutive, di sorrisi e “lunghe strade” per guardare lontano.


 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page