top of page

46^ Campestrina della Perdonanza nel segno della pace. Ricordato il dirigente dell’Atletica L’Aquila Arnaldo Faraone.

Aggiornamento: 4 giorni fa

 

ree

Organizzata dall’Atletica L’Aquila si è svolta presso il campo di atletica leggera “I. Di Cesare” la 46^ edizione della Campestrina della Perdonanza, la prima delle due giornate del Corrilaquila con Noi, gara riservata a bambini e ragazzi fino a 15 anni e ai bambini e ragazzi con disabilità, che hanno partecipato alla 12^ ediz. del CorrinsiemeaNoi. Sono stati presenti gli atleti dello Special Olympics  Team L’Aquila  e la squadra paralimpica Atleticamenteinsieme dell’Atletica L’Aquila.  Più di centocinquanta tra  bambini e ragazzi hanno partecipato all’appuntamento sportivo e culturale inserito all’interno dei programmi della 731esima Perdonanza Celestiniana. Alle ore 10,00 ha preso il via la manifestazione con un tributo alla storia dei Quarti diCittà e alla Perdonanza Celestiniana con tanto di Dama della Bolla e di Giovin Signore, che hanno preceduto il piccolo corteo storico. Ha aperto la sfilata uno striscione inneggiante alla pace portato dagli atleti dello Special Olympics Team L’Aquila. I  giovanissimi partecipanti, con le bandiere dei colori dei quarti, hanno sfilato e poi rievocato la storia della suddivisione in quarti della città dell’Aquila, le origini, il colore e il significato di ciascuno stemma. Tutta la cerimonia si è snodata attorno al tema della pace  … sia pace per ogni Stato e ogni bandiera, sia pace per ogni colore della pelleperché ci vuole coraggio a negoziare con sincerità… queste le parole che si sono levate in alto mentre i palloncini con i colori dei quattro quarti volavano in cielo lasciati andare dai bambini della scuola estiva SmilEstate. Alle ore 11,00 ha preso il via la 46^ Campestrina della Perdonanza con gare di corsa campestre su percorsi diversi in base all’età. Al termine medaglia ricordo e ristoro per tutti i partecipanti. Sono stati premiati con coppe i primi tre classificati maschi e femmine di ogni categoria e con coppe anche i partecipanti alla gara del CorrinsiemeaNoi. All’interno dell’evento è stato ricordato il  dirigente dell’Atletica L’Aquila Arnaldo Faraone venuto a mancare tre anni fa. Presente la consorte  che ha voluto omaggiare con premi i partecipanti. Come ogni anno non sono mancati i versi, recitati, della poesia di Kikuo Takanoe se qualcuno mi chiedesse, dov’è il paese dall’aria limpida e pura subito risponderei che è L’Aquila quel paese… Haportato i saluti all’evento l’Assessore allo Sport Vito Colonna. Hanno presenziato alle premiazioni: Mario Centi ACLI L’Aquila, Carlotta Ludovici Panathlon L’Aquila, Domenico Scognamiglio Sport e Salute Abruzzo, Guido Grecchi Coord. Regionale Ed. Fisica- Pres. Reg.le Special Olympics , Salvatore Cardella Carrefour L’Aquila, Annamaria Tomei Atletica L’Aquila, Alessia Toffano Decathlon L’Aquila.  


Le classifiche:


 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page