top of page

Antonella Nardis a Sulmona 11”89 sui 100 m piani, primato regionale stagionale. 1^  prova del Camp. di Società di  prove multiple, Camilla Oliva ctg. ragazze in testa alla classifica del tetrathlon

Antonella Nardis
Antonella Nardis

Sabato 17 e domenica 18 maggio a Sulmona, presso lo stadio Nicola Serafini Loc. Incoronata, sono scesi in campo i più giovani, con la 1^ prova del Campionato di Società di prove multiple categoria  ragazzi/e e cadetti/e con le gare di tetrathlon, pentathlon ed esathlon. L’Atletica L’Aquila ha partecipato con venti atleti. Soddisfazione per la prova di Camilla Oliva che si è aggiudicata la vittoria nella classifica finale del tetrathlon ragazze con punti 2691. Nelle gare di contorno Open Assolute convincente il tempo sui 100 piani fatto registrare dalla velocista dell’Atletica L’Aquila Antonella Nardis di 11”89  (vento -0,4 m/s) per l’atleta di casa si tratta della prima prestazione outdoor stagionale sotto i 12 secondi e miglior prestazione regionale dell’anno. Allenata da Franco Farroni, già la scorsa settimana a Teramo aveva  fatto registrare 24”68 (vento -0,1 m/s) sui 200 m. piani, vicina al suo personale di 24”66. La performance fatta rilevare sui 100 piani la colloca tra le prime 10 nelle graduatorie italiane stagionali Seniores.  Nella gara del tetrathlon ragazze primo posto per Camilla Oliva ctg. ragazze che ha fatto registrare il personale su tutte e quattro le specialità m. 600 piani con 1’48”90, 60 ostacoli 11”08, lancio del vortex 26,45, salto in lungo 4,30 m.. Il punteggio finale di 2691 punti migliora il precedente di 2150 punti ottenuto nel 2024. Nel tetrathlon ragazzi si evidenzia il 7° posto per Davide Sciotti Gratti 1809 punti: 60 ostacoli 10”88, lungo 3,97 m., 600 piani 2’00”30, lancio del vortex 33,95 m.. Nel pentathlon Cadette vittoria nei m. 600 piani per Alice Piccinini 1’50”10. Si segnala il 9° posto per Greta Ciccarelli 2086 punti: 80 ostacoli 15”52, giavellotto 21,32, lungo 3,83, alto 1,11, 600 piani 2’06”80. Nell’ esathlon Cadetti  9° posto in classifica per Davide Di Giannantonio 1993 punti: 100 ostacoli 16”45, lungo 4,99 m., disco 14,02 m., giavellotto 12,00 m., alto 1,38, 1000 m. pini 3’22”50. Nelle gare di contorno Open Assolute 3° cl. nei m. 400 piani Giorgio Etere 54”19. Questi gli altri risultati: tetrathlon ragazze: 7^ Elena Curci 2124 punti: 60 ostacoli 11”05, vortex 28,03 m., lungo 3,55 m., 600 2’10”50; 22^ Elisa Nobili 1582 punti: 60 ostacoli 12”83, vortex 17,61 m., lungo 2,97 m., 600 2’07”50. Tetrathlon ragazzi : 15° Alessandro Angelozzi 1549 punti: 60 ostacoli 10”48, lungo 3,95 m., 600 m. piani 2’25”40, vortex 29,96 m.; 21° Loris Pio 1275 punti: 60 ostacoli 12”22, lungo 2,88 m., 600 piani 2’04”10, vortex 31,43m.; 27° Riccardo Castri 848 punti: 60 ostacoli 13”07, lungo 3,23 m., 600 m. piani 2’26”00, vortex 18,75 m., 30° Daniele Laurencig 609 punti: 60 ostacoli 14”26, lungo 3,17 m., 600 piani 2’22”30, vortex 13,30 m.. Pentathlon cadette: 12^ Alice Piccinini  1894 punti: 80 ostacoli 18”24, giavellotto 11,51 m., lungo 3,52 m., alto 1,32 m., 600 piani 1’50”10; 14^ Valentina Tunno 1866 punti: 80 ostacoli 16”58, giavellotto 10,50 m., lungo 3,43 m., alto 1,29, 600 piani 1’55”60; 17^ Deborah Adegoke Owolade 1762 punti: 80 ostacoli 17”43, giavellotto 11,36, lungo 3,83 m., alto 1,20 m., 600 piani 1’58”70; Elena Di Bernardini 909 punti:  80 ostacoli 17”29, giavellotto 7,08 m., lungo 3,24 m., 600 piani 2’21”70. Esathlon cadetti: 14° Emanuele Ruggieri 1601 punti: 100 ostacoli 20”89, lungo 4,32 m., disco 19,97 m., giavellotto 18,93 m., alto 1,35 m., 1000 m. piani 3’27”40; 19° Daniele Amicarella 945 punti: 100 ostacoli 21”38, lungo 3,39 m., disco 18,59 m., giavellotto 13,24 m., alto 1,17 m,, 1000 piani 3’31”70; 20° Federico Marinucci 770 punti: 100 ostacoli 21”87, lungo 3,40, disco 12,77 m., giavellotto 13,91 m., alto 1,29 m., 1000 piani 3’45”20.



 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page