Ai Campionati Regionali Paralimpici di Teramo L’Atletica L’Aquila fa incetta di titoli regionali. Molti i primati personali.
- Atletica L'Aquila
- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Sabato 3 maggio si sono svolti a Teramo presso il Campo Scuola “Pino Pecorale” i Campionati Regionali Paralimpici FISPES Open (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), e FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) validi anche come Campionati Regionali Individuali. Otto le società partecipanti: ASD Pol Tethis Chieti, ASD Pietro MenneaAtletica, ASD Uguali Nello Sport Giuliano Visini, ASD Atletica L’Aquila, APD CHIETI, A.S. Villa Silvia, ASD Stella del Mare, ACC. Soccer SSD. Alle gare ha partecipato al completo la squadra paralimpica dell’Atletica L’Aquila del progetto Atleticamenteinsieme che ha conquistato quattro titoli regionali FISPES nella ctg. T12, disabilità sensoriali con Lorenzo Bonanni ha vinto il titolo regionale sia nei m. 100 piani 13”87 che nei m. 200 piani 27”65 e Riccardo Chiarizia nei m.400 piani e nei m. 800 piani. Sono stati due invece i titoli regionali arrivati dalla categoria T47 disabilità fisica, con Giovanni Mazzette nei m. 200 piani e nella ctg. F46 lancio del peso kg. 6 con la misura di 8,28 metri.
Tra gli atleti FISDIR sono stati nove i titoli regionali conquistati a livello individuale, cinque medaglie d’argento etre medaglie di bronzo. Due invece i titoli regionali di squadra nelle staffetta 3x50/100/150 maschile con Federico Colaiuda, Mattia Curtacci e Pietro De Angelis 1’02”32 e nella 3x50/100/150 femminile con Giada Di Bonaventura, Fabrizia De Amicis e Federica Nardecchia 1’10”68. Hanno vinto due titoli regionali individuali Giada Di Bonaventura nei m. 80 piani 14”00 e nei m. 150 piani 24”52, Pietro De Angelis nel lancio del vortex 19,38 metri e m.80 piani 14”33. Mattia Curtacci nel lancio del disco 500 gr. con il nuovo personal best di 16,98 metri e nel salto in lungo da fermo con la misura 1,82 metri. Titolo regionale e nuovo p.b. nel lancio del disco 500 gr. per Federica Nardecchia 9,11 metri, sempre nei lanci titolo regionale per Fabrizia De Amicis nella palla getto Kg. 1 con 5,45 metri p.b. . Esordio nella palla getto Kg. 2 per Giulio Alessandri con il titolo regionale e nuovo p.b con la misura di 4,75 metri. Le medaglie d’argento sono state conquistate da Luis Alonso Di Giacomantonio Gamez nel salto in lungo open M con il nuovo personale di 3,29 metri Luis ha conquistato la medaglia d’argento anche nei m. 200 piani open M anche qui nuovo p.b. di 30”60; da Stefano Monedas nei m. 800 piani open M con il personale di 3’21”09; da Federico Colaiuda nel lancio del disco 500 gr. 14,97 metri, da Federica Nardecchia nella palla getto Kg. 1 4,45 metri. Medaglie di bronzo: Fabrizia De Amicis m. 400 cammino marcia 3’51”48 p.b., Stefano Monedas m.200 piani open M 32”33 p.b., Alessandri Giulio m.80 piani 16”60 p.b. . Altri risultati: Simone Di Lorenzo m.50 piani 11° cl. 13”57; lancio del vortex 5° cl. 7,32 metri. Un ringraziamento va allo staff Atletica L’Aquila che si occupa degli atleti con disabilità: Giovanni Mazzette, Silvia Porfirio, Giulia Fischione, Paola Aromatario, Marco Fischione, Riccardo Chiarizia e Sara Caldarelli. Prossimi appuntamenti per gli atleti paralimpici il 1 giugno Meeting internazionale di Basauri a Bilbao (Paesi Baschi) - i Campionati Italiani Paralimpici outdoor area agonistica a Molfetta (Ba) il 21 e 22 giugno 2025, i Campionati ItalianiAssoluti Paralimpici FISPES il 12 e 13 luglio sede da stabilire. I Campionati Italiani FISDIR area promozionale che si svolgeranno a Rovigo nel mese di settembre. Un grazie va alla Co.I.D. di Ivo D’Angelo per il sostegno al mondo dell’atletica paralimpica.